Domenica 15 febbraio arrivano le «Carriole d'amore»

Proseguirà al Teatro San Marco di Trento con la compagnia di Claudio Morelli «La Vetrina del Teatro Co.F.As.»

>
Nell'ambito della rassegna amatoriale «La Vetrina del Teatro Co.F.As.», la Filodrammatica di Canezza porterà in scena in scena domenica 15 febbraio al Teatro San Marco di Trento «Carriole d'amore», una commedia inedita appositamente scritta per la compagnia da Claudio Morelli che racconta i fatti realmente accaduti nel paese di Canezza negli anni Trenta del secolo scorso.
Al centro della vicenda un'incredibile beffa perpetrata a danno degli abitanti del paese, che si dimostrarono nella circostanza davvero ingenui e creduloni.
 
La trama è arricchita da un intreccio di vicende amorose, sullo sfondo di un ambiente sociale vivo e frizzante animato da un gruppo di personaggi davvero simpatici: Catina, una signora cinquantenne (Agnese Comai); Casagranda, un infermiere di Pergine noto per le sue burle (Alberto Roner); Carla, una giovane e avvenente segretaria (Anna Villotti); Toni, ultracinquantenne celibe (Lino Girardi); Riccardo, un giovane disoccupato (Marco Vicentini); la signora Beppa, madre di Carla (Maria Girardi) col marito Giovanni (Marcello Carlin) e Luciano, un facoltoso signore di Pergine (Paolo Carlin). La regia è di Elio Carlin.
Domenica 15 febbraio al Teatro San Marco di Trento il sipario si alzerà su «Carriole d'amore» alle ore 16,00.