Al Centro Congressi «Piné 1000» serate di cabaret al femminile
La rassegna di cabaret «Riso in Rosa è in calendario nei sabati del mese di marzo – Le serate saranno arricchite al femminile dalla chef Franca Merz
>
Continua la stagione degli spettacoli a Baselga di Piné. Dopo la rassegna «Blues in Volo», il Centro Congressi Piné 1000 ospiterà «Riso in Rosa», rassegna di cabaret al femminile. Il programma delle serate, in calendario nel mese di marzo, è stato illustrato oggi a Trento nell’ambito della piattaforma di comunicazione Cultura Informa, dal presidente del’APT Pinè-Cembra, Luca De Carli e dal direttore artistico Lucio Gardin. Sono intervenuti all’incontro con i giornalisti Patrizia Orsingher di Radio NBC e Carmine Ragozzino in rappresentanza del Coordinamento Teatrale Trentino.
«Riso in Rosa» fa parte di un più ampio e ambizioso progetto «Teatro in Volo», un «contenitore di arti varie» ideato e organizzato da Fly Music, insieme all’Azienda per il Turismo Altopiano di Piné e Valle di Cembra, il Comune di Baselga di Piné, il Coordinamento Teatrale Trentino, Radio NBC e Gioel.
Sarà il direttore artistico di «Riso in Rosa» Lucio Gardin ad aprire la rassegna con un suo spettacolo speciale in omaggio alle donne, sabato 7 marzo ad ore 20.45.
Il primo appuntamento al femminile vedrà invece protagoniste Laura Magni, direttamente da «Colorado» e Maria Rossi di «Zelig», due artiste comiche dalla satira graffiante.
Il sabato successivo 14 marzo, il palco di Zelig si trasferirà in montagna con Federica Ferrero, sottilmente pungente e con Viviana Porro, l’esilarante «Faccia di gomma».
L'ultimo appuntamento con «Riso in Rosa» avrà come protagoniste due artiste come Rossana Carretto, attrice e cabarettista d’eccezione, raffinata e ricercata, e Giusy Zenere, vulcano di comicità fisica e verbale dal palco di «Colorado Café» nonché vincitrice di alcune edizioni di «La sai l’ultima?» su Canale 5.
Le serate saranno inoltre piacevolmente interrotte da un aperitivo trentino, per passare dal gusto di ridere al gusto di assaporare, con i finger-food dello chef Franca Merz (che cura la nostra rubrica sulla cucina trentina) abbinati ai vini d’eccellenza dei Cembrani DOC.