Auronzo: la pioggia non frena gli europei di Dragon Boat

Disputate le prime 49 gare, assegnati i primi due titoli master e un senior per nazioni: due ori per Russia e Ucraina, due argenti e un bronzo per Italia

>
Il maltempo ha guastato il pomeriggio ma non ha frenato la prima giornata dei Campionati Europei di dragon boat per Nazioni e per Club, di scena fino a domenica 5 luglio sul lago di Santa Caterina.
Oggi si sono disputate le prime 49 gare, tutte sulla distanza dei 500 metri, con la mattinata riservata alle squadre di club e il pomeriggio alle Nazionali che sotto la pioggia a dir poco battente si sono contese l’assegnazione dei primi 3 titoli europei per Nazioni.
Tra i Master misti (over 40) vittoria della Russia con il crono di 2’11'302 davanti all’Italia e all’Ungheria, giù dal podio invece Romania e Francia. In seguito nonostante il diluvio la Russia si è regalata il bis prendendo il largo nei Master uomini (over 40) lasciandosi alle spalle, in 2’08’’2, le stesse avversarie del misto ma con l’Ungheria davanti all’Italia, mentre Svezia e Romania si sono piazzate rispettivamente al quarto e quinto posto. Per gli Azzurri è poi arrivato il secondo argento nella categoria Senior maschile, alle spalle di Ucraina (prima in 2’06’’860) e davanti a Romania, Svezia e Ungheria.
Nella kermesse ospitata per la prima volta in Italia (organizzata da Venice Canoe & Dragon Boat, Comune di Auronzo e Consorzio Turistico Auronzo-Misurina) sono coinvolti 1300 atleti in rappresentanza di 11 Paesi. 
 

 Questi tutti i podi odierni nelle varie categorie 
Finali Club dei minidragoni (10 posti) distanza 500 metri.
Gara 19 Master misti (over 40): 1 Storm (RUS), 02'14"070; 2 Dragon Aqua (HUN), 02'17"230; 3 Idroscalo Club (Milano, ITA) 02'25"930.
Gara 20 Master uomini (over 50): 1 Moscow Dragons (RUS), 02'12"943; 2 Centro Flyng Turbos (GER), 02'15"014; 3 Canottieri Comunali Albalonga (Roma, ITA), 02'16"134.
Gara 21 Master donne (over 40): 1 Drag Attack Wuppertal (GER), 02'25"260; 2 Obudai Sarkanyok (HUN), 02'27"200; 3 Obudai Sarkanyok (HUN), 02'28"160.
Gara 22 Master uomini (over 40): 1 Storm (RUS), 02'06"220; 2 Moscow Dragons (RUS), 02'10"858; 3 Drag Attack Wuppertal (GER), 02'11"178.
Gara 23 Senior donne: 1 Dragonboat Club of Szeged (HUN), 02'24"440; 2 Canottieri Padova (Padova, ITA), 02'25"540; 3 Centro Flyng Turbos, 02'25"560. Gara 24 Senior uomini: 1 Punta Sorresca Sabaudia (Roma, ITA), 02'10"220; 2 Canottieri Padova (Padova, ITA), 02'11"670; 3 Centro Flyng Turbos (GER), 02'12"160.
Gara 25 Master misti (over 50): 1 Centro Flyng Turbos (GER), 02'23"130; 2 Canottieri Comunali Firenze (Firenze, ITA), 02'26"240.
Gara 27 Senior misti: 1 Dragonboat Club of Szeged (HUN), 02'13"300; 2 Balatoni Kajak-Kenu Eveza (HUG), 02'14"110; 3 Canottieri Ticino Pavia (Pavia, ITA), 02'14"220.
Gara 28 Senior misti: 1 Speed Dragons (HUG), 02'22"202; 2 Wild Geese-Vadliba (HUN), 02'23"406.
 

 
 Finali Nazioni dei minidragoni (10 posti) distanza 500 metri 
In azzurro i titoli europei assegnati.
Gara 42 Master misti (over 40): 1 Russia 02'11"302; 2 Italia, 02'15"715; 3 Ungheria, 02'17"342.
Gara 43 Master uomini (over 50): 1 Russia, 02'12"540; 2 Italia, 02'16"750.
Gara 44 Master donne (over 40): 1 Ungheria, 02'29"220; 2 Italia, 02'29"550; 3 Ungheria, 02'30"490.
Gara 45 Master uomini (over 40): 1 Russia, 02'08"200; 2 Ungheria, 02'11"950; 3 Italia, 02'12"130.
Gara 46 Senior donne: 1 Ucraina, 02'24"050; 2 Svezia, 02'24"350; Ungheria, 02'24"990.
Gara 47 Senior uomini: 1 Ucraina, 02'06"860; 2 Italia, 02'12"640; 3 Romania, 02'12"850.
Gara 48 Master misti (over 50): 1 Ungheria, 02'21"530; 2 Italia, 02'23"660.
Gara 49 Senior misti: 1 Russia, 02'11"970; 2 Ungheria, 02'18"670; 3 Ucraina, 02'24"290.