Gargnano: pronto il video che promuove l’europeo Feva
La manifestazione si terrà a Gargnano dal 22-25 maggio e sarà uno dei grandi eventi sportivi in Regione Lombardia per Expo 2015
Il Circolo Vela Gargnano propone nel prossimo fine settimana il prestigioso Campionato d’Europa della classe Rs Feva. La manifestazione è inserita tra i Grandi Eventi Sportivi che si svolgeranno in Lombardia durante il periodo di Expo. Saranno 90 gli equipaggi in gara che si confronteranno nelle acque di Gargnano dal 22 al 25 maggio (regate dal 23 al 25).
In questi giorni è stato presentato il video, collocato nella pagna di Youtube di «Skipper il web a vela», che sta lanciando in tutta Europa la regata.
Per vederlo, cliccare l'immagine a pié di pagina. Il 22 maggio è previsto l’arrivo degli atleti, quasi tutti Under 16, che rappresenteranno ben 10 Nazioni.
Gli spazi a terra saranno quelli del porticciolo della Centomiglia e l’attrezzata Marina di Bogliaco. Un ricco calendario di manifestazioni di contorno accompagnerà i concorrenti che arriveranno da tutto il Vecchio Continente.
Nella serata di sabato ci saranno i fuochi artificiali in occasione dei 10 anni della prestigiosa struttura di Villa Sostaga a Navazzo di Gargnano.
Tra gli ospiti è annunciata la presenza di Antonio Rossi, oro olimpico nella canoa, oggi Assessore allo sport e alle politiche giovanili di Regione Lombardia.
Domenica sera sarà la volta dello «Spiedo», il piatto più classico della provincia di Brescia. In acqua i favoriti sembrano essere i britannici, dominatori dei vari Campionati Mondiali, battuti, in verità nel 2012 e nel 2013, da due equipaggi lacustri.
Erano il team dei Club velici di Maderno-Gargnano composto da Leonardo Stocchero e Gianluca Virgenti, primi in Inghilterra nel Mondiale assoluto 2012; le ragazze Margherita Porro e Francesca dall’Ora, rispettivamente dell’Ans di Sulzano (lago di Iseo) e del Circolo Vela Gargnano, prime al Mondiale Femminile che nel 2013 si corse a Marina di Grosseto.
La tradizione lacustre è oggi portata avanti dai ragazzi delle squadre sportive del lago d’Iseo, di Gargnano, Toscolano-Maderno, di Brenzone, Peschiera, e della Canottieri Garda di Salò.