Terza tappa dell’epopea di lotta olimpica San Giorgio
Ieri si è svolta ad Ostia al Pala Pellicone il campionato italiano di lotta greco-romana riservato ai Cadetti (età fino ai 17 anni di età)
>
Ci eravamo lasciati l’anno scorso con i racconti di due splendide uscite garibaldine in quel di Ostia (Roma) e di Torino, gare in cui i nostri validissimi atleti avevano dato sfoggio di notevoli mezzi.
In quelle due gare avevano raccolto 1 oro, 2 argenti, 2 bronzi.
Sembrava un’alba promettente... In effetti nel frattempo i nostri baldi hanno maturato ulteriori esperienze.
Ieri si è svolta ad Ostia al Pala Pellicone, vero e proprio tempio italico della disciplina, il campionato italiano di lotta greco-romana riservato ai Cadetti (età fino ai 17 anni di età).
Questa trasferta è stata affrontata unendo le forze, non sul materassino di gara, con gli amici dell’US Isera Lotta, con i quali abbiamo felicemente condiviso il viaggio, anche in onore del fatto che siamo nati da una loro costola... forse la migliore!
Olimpica San Giorgio si è presentata con 3 atleti e ½ giovani (di 14 e 15 anni, ossia 2 - 3 anni in meno del limite), agguerriti, belli… forse più che belli, di belle speranze.
Il mezzo è relativo, non al valore, ma alle condizioni fisiche momentanee del giovane Mysteak Troka che si è voluto aggregare all’impresa (forse per cominciare a crearsi materiale da raccontare in tarda età ai propri nipotini) anche se ancora in convalescenza per una operazione chirugica, e bene precisare non come postumo di un incidente di lotta…
La gara era nella disciplina chiamata greco-romana, la più classica della lotta, ma quella che i nostri tre non amano al massimo: tutti e tre si dichiarano fieramente liberisti.
Per i profani: è come se a un calciatore di calcio a 11 si chiedesse di passare al calcio a 5, oppure ad uno specialista di fondo skating alla tecnica classica.
Nonostante ciò, il risultato finale è stato più che brillante:
1. VLADUT BUSUOIC, categoria 55 kg: alla sua prima partecipazione si è dovuto arrendere con onore ad un atleta più esperto in greco-romana; pare che i due si siano già dati appuntamento per la rivincita a tecnica libera.
2. MATTIAS TOLDO, categoria 55 kg: ancora reduce da un recente infortunio al polso, ha occupato la materassina con onore, venendo giudicato unanimemente l’atleta più bello del torneo.
3. ARTUR PESSOA, categoria 51 kg: persa la nomina a più bello, si è dovuto accontentare della medaglia d’oro. Anche lui pare abbia dato appuntamento per la rivincita… a Mattias per il titolo di più bello.
Come al solito, il più esausto è stato il boss di Olimpica San Giorgio, Maurizio Stedile, che a caldo ha dichiarato: «Mannaggia l’oste: sono proprio forti! … adesso chi li convince ad impegnarsi e a sudare in palestra tutti i giorni?»
Non possiamo fare altro che invitare in palestra (Palestra lotta c/o Don Milani, San Giorgio – Rovereto) tutti i volenterosi per aiutare il Boss nell’impresa di torchiare i suoi ragazzacci!
Per chi fosse interessato anche ad emulare le gesta dei nostri e possibile avere informazioni al numero 370 3541322, oppure direttamente in palestra (gli orari sono: lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 18.00 alle 20.00)
Il Boss garantisce a tutti tanto sudore e possibilità di raggiungere ottimi traguardi sportivi…non può promettere niente per i Challenge di atleta più bello.