«Anch'io a teatro (Cuminetti) con mamma e papà»
Prende il via sabato 27 e domenica 28 ottobre a Trento la rassegna rivolta ai bambini e alle loro famiglie
Con «Peter Pan – Una storia di pochi centimetri e piume» si aprirà sabato 27 ottobre al Teatro Cuminetti la rassegna «Anch'io a teatro con mamma e papà», organizzata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara e rivolta ai bambini e alle loro famiglie.
Il primo spettacolo in cartellone – adatto a bambini dai 6 ai 10 anni – sarà presentato dalla Compagnia Eccentrici Dadarò per la regia di Fabrizio Visconti che è anche il co-autore di questo testo che racconta dei grandi e dei piccoli: dei grandi che dimenticano e di quelli che cercano di ricordare, di chi ha smesso e di chi continua a guadare le stelle, dei genitori e dei figli.
E' un invito a darsi la mano, per non avere paura di cercare orizzonti lontani.
Lo spettacolo, nato per i bambini e consigliato agli adulti, accompagna in volo Arturo, un professore allergico alla parola «fantasia», e sua figlia Wendy, in fuga per non diventare grande.
Vanno alla ricerca di Peter Pan, l’eterno bambino, e di un’isola fatta di piume leggere, di bolle di sapone e di navi invisibili.
Potranno così riaprire una finestra sbarrata da troppo tempo e, forse, scoprire che diventare grandi non significa dimenticare di aver avuto un giorno le ali.
Lo spettacolo affronta il tema della crescita e del rapporto tra fantasia e ragione, di come crescere non debba significare perdere la capacità di sognare e di credere all’importanza della fantasia.
L'allestimento della Compagnia Eccentrici Dadarò si sviluppa attraverso tecniche teatrali diverse: teatro d’attore, giocoleria, acrobazia, magia, bolle di sapone giganti. In scena, diretti da Fabrizio Visconti, saranno Davide Visconti, Rossella Rapisarda e Simone Lombardelli.
Quattro, complessivamente, le recite in programma: sabato 27 e domenica 28 ottobre è prevista, infatti, al Teatro Cuminetti una doppia rappresentazione: la prima alle 15,30 e la successiva alle 17,30.