In ricordo di Remo Venturini – Di Paolo Farinati
Un breve ricordo di Remo Venturini, scomparso a Lizzanella pochi giorni fa
Caro Remo, ci siamo visti per l'ultima volta proprio giovedì scorso 16 gennaio al Circolo di Lizzanella per la tradizionale prima «cota» dei gustosissimi crauti a musetti in onore del patrono del paese Sant'Antonio Abate.
Eri Tu da molti anni il promotore di questo attesissimo pranzo, a cui si era presenti sempre in più di 50 tra amici e conoscenti.
Ma Tu sei stato protagonista in molte felici vicende di Lizzanella.
Nel giugno 1959 con Alfonso Barozzi, Giovanni Vettori, Gino Peterlongo, Ettore Zanolli, Enrico Tonolli e Italo Vigagni fondasti il Gruppo degli Alpini del paese, al quale hai sempre contribuito con passione e tante idee.
Titolare con la Tua famiglia di un'importante impresa edile hai lavorato con entusiasmo e capacità alla ristrutturazione di Malga Tof, fortemente voluta dalla Polisportiva di Lizzanella e ancora oggi punto d'incontro amatissimo da molti roveretani.
Sei stato per lunghi decenni tra le anime del Circolo Operaio di Lizzanella, realtà che vanta oggi ben oltre 200 Soci.
E poi come non dire della Tua costante presenza all'organizzazione dell'ultra secolare Carnevale di Lizzanella con i noti bigoi co le sardele.
Con il compianto Bruno Campolongo, altra locomotiva inarrestabile di iniziative per il nostro paese, hai pensato e messo assieme decine e decine di momenti di allegria e di sana aggregazione, per i nostri giovani e per i nostri anziani.
Incontrarti per me era sempre un grande piacere. Mi hai raccontato di molti fatti e di molte persone che sono nella storia di Lizzanella. Caro Remo, sei andato avanti con signorilità, ti ricorderemo per sempre per la Tua generosità.
Grazie ancora di cuore per quanto hai fatto per la nostra amata Lizzanella. Riposa in pace.
Paolo Farinati