I sindacalisti da Dorigatti per i precari di Trentino Trasporti
L’incontro è avvenuto stamattina in Provincia prima dei lavori in Consiglio
Una folta delegazione di sindacalisti ha incontrato stamane - prima dell’avvio dei lavori in aula - il Presidente del Consiglio provinciale.
Il tema pressante sottoposto all’attenzione di Bruno Dorigatti riguarda i 34 addetti a termine di Trentino Trasporti spa, la cui stabilizzazione è minacciata dall’applicazione della delibera di Giunta provinciale in materia di blocco del turn over, risalente al 2012.
È stato per primo Stefano Montani della Cgil a spiegare che si tratta di autisti ritenuti essenziali dalla stessa azienda per coprire le necessità di servizio.
«C’è l’urgenza assoluta – ha detto il sindacalista, seguito a ruota dai colleghi – di un intervento del livello politico, per consentire una deroga.
«Dieci di questi professionisti sono attualmente a casa senza stipendio, mentre colleghi fanno doppi turni e straordinario.
«La Trentino Trasporti è una società sana, in attivo e primeggia a livello italiana: è doveroso che risolva questa situazione.»
Al tavolo stamattina c’erano Ivano Pezzi, Corrado Ravanelli e Michele Givoli della Cisl, Michelangelo Zanghi e Nereo Malacrida dell’Orsa: tutti assieme fanno sapere che è già aperta una vertenza e a breve ci sarà l’incontro conciliativo al Commissariato del Governo.
La prospettiva – in caso di mancata soluzione – potrebbe essere lo sciopero del trasporto trentino.
Il Presidente Dorigatti ha ascoltato tutti e ha assicurato di rapportarsi con l’assessore competente, Mauro Gilmozzi, per una via d’uscita soddisfacente a un problema in atto ormai da molto tempo.
L’obiettivo dichiarato è garantire un lavoro agli addetti tuttora precari.