A Tesero danza per tutti gli appassionati

«Trentino danza» vi invita in Val di Fiemme dal 24 al 30 agosto

Lo spirito è sempre quello che accompagna la manifestazione da quattordici anni. Danza per tutti, non solo per chi intende intraprendere la carriera del professionista, ma anche e soprattutto per chi la studia per passione o semplicemente come hobby.
Quest’anno Trentino Danza Estate, in scena nella splendida location della Val di Fiemme a Tesero dal 25 al 30 agosto, può vantare quattordici anni di vita sotto il segno della danza, nelle sue diverse forme di espressione: lo studio e l’esibizione in forma di spettacolo.
La danza dunque come cultura e aggregazione, ma anche come opportunità di lavoro per il futuro. Non è un caso se Trentino Danza Estate si dedica alla formazione di giovani danzatori, molti dei quali sono già entrati in compagnie professioniste, anche quest’anno.
 
La scelta dell’edizione 2014 è caduta su due compagnie «made in Trentino» che si esibiranno al Teatro Comunale di Tesero mercoledì 27 agosto alle ore 21.
La prima è la compagnia «La Fourmie» diretta da Donatella Zampiero, nata in seno alla scuola che presenterà «E tu…di che suono sei» una originale coreografia nella quale è stato lasciato spazio all’improvvisazione e alla creatività dei giovani danzatori.
La seconda ha sede a Rovereto ed è «Artedanza» diretta da Fabrizio Bernardini il quale oltre ad essere direttore della compagnia è anche coreografo del pezzo «I fiori spezzati» dedicato al preoccupante fenomeno della violenza sulle donne.
 
«Quest’anno ci saranno ancora molte le novità – precisa Paolo Golser direttore artistico insieme a Donatella Zampiero della manifestazione organizzata dalla associazione Trentino Danza presieduta da Flavio Delvai – Per quanto riguarda i docenti ospiteremo per la prima volta Ivan Cavallari, bolzanino di nascita e da poco nominato direttore del Balletto del Reno, dopo essere stato direttore del West Australian Ballet e primo ballerino dello Stuttgarter Ballet.
«Nuovo volto è anche quello della ex danzatrice e coreografa di danza classica Carlotta Zamparo, che dopo essersi formata alla Scala ha danzato con l’Aterballetto e con il Balletto di Marsiglia e molte altre compagnie. Un’altra novità è il ritorno di Caterina Felicioni per la danza moderna e l’arrivo di A NI MAL, uno dei ballerini più famosi nel genere della Dancehall.»
 
Torna anche quest’anno Emanuela Tagliavia che dal 1999 è docente di danza contemporanea alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala e alla Scuola di Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano.
Per l’hip hop saranno ancora presenti quest’anno poi la coppia di ballerini e coreografi N.ough, ovvero Alessandro Steri e Filippo Ranaldi i primi e unici italiani ad avere insegnato al Movement Life Style Studio, uno delle più importanti scuole di Los Angeles.
Confermato anche dopo il successo dell’anno scorso, il corso di acrobatica contemporanea tenuto da Paolo Benedetti, attualmente danzatore acrobata e coreografo della nota compagnia di ex ginnasti diretta da Giulia Staccioli, ovvero «Kataklò Athletic Dance Theatre».
Le iscrizioni ai corsi rimarranno aperte fino al 25 agosto e per iscriversi basta andare sul sito www.trentinodanzaestate.it.
 
Un’altra grande soddisfazione per i due direttori artistici è stata quella quest’anno di poter assegnare borse di studio agli allievi più meritevoli borse di studio per Trentino Danza Estate che quest’anno saranno consegnate da IDA - International Dance Association di Ravenna dall’ insegnante e coreografa Emanuela Tagliavia.
Per l’edizione 2014 sono previsti trenta corsi di danza, uno staff di quattordici docenti e coreografi internazionali e cinque serate di spettacolo. Il corpo docente è formato da Ivan Cavallari, Carlotta Zamparo, Barbara Protti, per la danza classica, Erika Silgoner, Michael Cassan, Caterina Felicioni, Dominique Lesdema per la danza moderna, Emanuela Tagliavia per la danza contemporanea, Gian Luca Ferrato per il musical, N.ough e Tony Stone per l’hip hop e la break dance, Paolo Benedetti per l’acrobatica contemporanea, Animal per la dance hall, Giulia Primon e Matteo Antonolli per la zumba.
 
Trentino Danza Estate 2013 si inaugura domenica 24 agosto alle ore 21 con la serata che si terrà al Teatro Comunale di Tesero e durante la quale si esibiranno alcune compagnie di danza trentine. Anche quest’anno si ripeterà il 26 agosto alle ore 21.30 l’iniziativa di portare la danza in strada con «Trentino Danza Estate in Piazza».
Altro appuntamento da non perdere è quello fissato per giovedì 28 agosto alle ore 21 al Teatro Comunale di Tesero con «Hip hop contest» organizzato da Mad 4 Dance ovvero Fabrizio Santi e Roberto Blue. Molti i B-boy provenienti da tutta Italia per fronteggiarsi in occasione del contest di break dance uno verso uno.
Il vincitore porterà a casa un premio di 200 euro. Mentre nell’hip hop il vincitore otterrà una borsa di studio per Trentino Danza 2014. 
 
 PROGRAMMA
DOMENICA 24 AGOSTO 
SERATA DI PRESENTAZIONE DI TRENTINO DANZA ESTATE 2014 con i docenti e l’esibizione di alcune compagnie trentine
Teatro Comunale di Tesero ore 21
 
LUNEDI’ 25 AGOSTO 
VETRINA DELLE SCUOLE DI DANZA DEL TRENTINO
Teatro Comunale di Tesero ore 21
 
MARTEDI’ 26 AGOSTO
FESTA IN PIAZZA
Tesero dalle ore 21
 
MERCOLEDI' 27 AGOSTO 
Spettacolo di Danza: «I fiori spezzati» compagnia Artedanza coreografia di Fabrizio Bernardini e «E tu…di che suono sei», compagnia «La Fourmie», coreografia di Donatella Zampiero.
 
GIOVEDI’ 28 AGOSTO 
HIP HOP CONTEST MAD4DANSE
Teatro Comunale di Tesero ore 19 selezioni ore 21 show
 
SABATO 30 AGOSTO 
SPETTACOLO FINALE CON ALLIEVI E INSEGNANTI
Palazzetto dello Sport di Cavalese ore 21.