East Lombardy sceglie la Centomiglia del Garda
La regata lacustre sarà l'Evento sportivo con la Mille Miglia del circuito culturale e gastronomico internazionale della Lombardia
>
Gli eventi sportivi di East Lombardy saranno per il 2017 la Mille Miglia automobilistica e la Centomiglia velica del lago di Garda, che si correrà sull'intero periplo del Benaco nel week end del 9-10 settembre.
Sarà la 67ª edizione della gara velica più longeva di tutta Italia.
Tra i due week end del Trofeo Riccardo Gorla, la mezza maratona lacustre del 2-3 settembre e la Centomiglia a tutto lago, East Lombardy proporrà la scoperta delle quattro province di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova con un ricco programma di proposte, esperienze creative e coinvolgenti per gustare le prelibatezze della Lombardia Orientale.
DALLA VELA ALLA MUSICA
Nei mesi precedenti l’estate toccherà a Cremona, la città del torrone e della liuteria, ospitare da aprile a giugno le Celebrazioni Monteverdiane.
Da settembre a ottobre lo Stradivari festival, a novembre la Festa Del Torrone, la festa più dolce d’Italia, che trasformerà la città nella capitale europea della gola e del divertimento.
Da non perdere nei luoghi d’arte di Mantova Trame Sonore, che dal 31 maggio al 4 giugno trasformerà la città nella capitale della musica.
E lo storico Festivaletteratura a settembre, sarà un appuntamento all’insegna del divertimento culturale con narratori e poeti di fama internazionale.
Grandi scoperte, incontri ed emozioni a Bergamo con BergamoScienza, uno degli appuntamenti più attesi dell'autunno con conferenze, tavole rotonde, mostre, laboratori interattivi, spettacoli e molto altro.
E poi ancora il Festival Internazionale Donizetti Opera, la rassegna di musica classica dedicata al grande compositore bergamasco.
ERG- LE REGIONI D’EUROPA DELLA GASTRONOMIA
È un progetto internazionale per la valorizzazione dei migliori territori della gastronomia nel continente, grazie all’azione di un istituto di coordinamento indipendente - IGCAT, International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism - e delle sue nove regioni fondatrici, che sono Marsiglia-Provenza (Francia), Lombardia (Italia), Riga-Gauja (Lettonia), North East Brabant (Paesi Bassi), Minho (Portogallo), Aarhus (Danimarca), Catalogna (Spagna), Malta e Sibiu-Transilvania (Romania).
Ne è nata una piattaforma internazionale, composta inizialmente da queste 10 regioni ma in costante espansione, con l’intento di favorire l’integrazione tra cultura, turismo e gastronomia, per valorizzare le culture alimentari locali che rappresentano una ricca fonte di diversità culturale, economica e sociale, e per incentivare l’uso di metodi di produzione e di consumo sostenibili, parallelamente alla diffusione di una sempre maggiore educazione alimentare.