Prosegue Drodesera che propone tre serate speciali uniche

Lunedì 29 luglio sarà la volta degli ospiti di Codalunga, di ritorno dalla collaborazione con Robert Wilson e Marina Abramovic al Luminato Festival di Toronto

Interessanti novità stasera a Centrale Fies, che alla trentatreesima edizione di Drodesera, reinventa se stesso proponendo tre serate speciali uniche, il «cuore» temporale di MEIN HERZ: un organismo ricettivo sempre attento alla contemporaneità.
Domani, lunedì 29 luglio, invece sarà la volta degli ospiti di Codalunga, innovativo centro artistico fondato nel 2005 e gestito a Vittorio Veneto da Nico Vascellari, di ritorno dalla straordinaria collaborazione con Robert Wilson e Marina Abramovic al Luminato Festival di Toronto.
 
Per MEIN HERZ, Codalunga ha pensato a un evento organico e unico – a partire dalle 21.00 in Turbina 1 – animato da alcuni degli artisti che più frequentemente negli ultimi anni hanno movimentato i suoi spazi, attraverso appuntamenti affermati come il festival Three Days of Struggle: l’energia di GGP, le innovative performance di Sissy Biasin, la musica di Cesare Feudi e La Belva Psicadelica, tra cantautorato e sperimentazione sonora, e gli attesi Ninos Du Brasil, di cui fa parte lo stesso Vascellari, che combinano azioni performative, percussioni latinoamericane e musica elettronica e noise.
 
L’offerta di Centrale Fies è come sempre arricchita dalla gallery, liberamente visitabile dal pubblico: la performance-installazione Palco di Francesca Grilli in Galleria Trasformatori, dedicata allo scorrere del tempo (installazione visitabile dalle 18.30 alle 24.00.
Performance in programma alle 19.00 e alle 20.30, insieme alle opere di Enrico Pantani (nel Foyer, liberamente visitabile per tutta la serata).
Nel Parco aperto a tutti, inoltre, si potranno gustare le specialità trentine dei cuochi Giuseppe&Giovanni. A cura di Codalunga infine il djset, a partire dalle 23.30, come sempre nel Parco.