Bronzolo: identificato il truffatore online da 10.000 euro
La prontezza della vittima e l’intervento dei Carabinieri hanno consentito il buon fine
I carabinieri del Comando Stazione di Bronzolo hanno condotto con successo un'indagine volta al contrasto delle frodi telematiche.
Tale attività è stata avviata a seguito della denuncia presentata da un 44enne locale, vittima di una truffa telefonica per un importo di 10.000 euro.
L'episodio, avvenuto ad inizio estate 2024, ha visto un cittadino di Bronzolo ingannato da un presunto operatore bancario che, con un sofisticato modus operandi, è riuscito a ottenere l'accesso al conto corrente dell'interessato.
Fingendo di voler proteggere il patrimonio della vittima da presunte attività non autorizzate, il truffatore ha manipolato il malcapitato affinché aprisse un nuovo conto bancario e vi trasferisse una somma cospicua di denaro.
La prontezza della vittima, che ha interrotto ulteriori operazioni e ha contattato tempestivamente la propria banca, ha evitato perdite aggiuntive.
La denuncia sporta presso il Comando dei Carabinieri di Bronzolo ha consentito di avviare complesse attività di accertamento, riguardanti sia le utenze telefoniche utilizzate dai malfattori sia i flussi finanziari indirizzati verso conti correnti esteri.
Grazie alla collaborazione con le autorità competenti, sono stati eseguiti approfonditi controlli incrociati che hanno portato al deferimento in stato di libertà dell'indagato, un cinquantenne residente nel brindisino, già noto alle forze dell'ordine.
L’indagine, condotta con la dovuta riservatezza e nel pieno rispetto delle normative vigenti, ha visto il contributo della Procura della Repubblica di Bolzano, che ha confermato l'iscrizione del soggetto sul registro degli indagati e ha emesso gli atti per l'elezione di domicilio.
L'Arma dei Carabinieri continua a operare con determinazione nella prevenzione e repressione dei reati legati al crescente fenomeno delle truffe informatiche, garantendo la tutela dei cittadini e la sicurezza del territorio.