Si apre con Loredana Cont la «Vetrina del Teatro Co.F.As.»
Domenica 20 gennaio al teatro S.Marco di Trento: «Chi dice donna… cossa diselo?»
Sarà «Chi dice donna … cossa diselo?», un monologo scritto e interpretato da Loredana Cont, ad aprire domenica 20 gennaio al Teatro «San Marco» l’edizione 2013 della «Vetrina del Teatro Co.F.As.», primo atto della 17ª edizione dell’annuale rassegna amatoriale «Palcoscenico Trentino».
Partendo dall’etimologia del nome «donna», che in latino significa «padrona» e che non lascia quindi dubbi su quale sia il suo ruolo nei rapporti con l’uomo, e prendendo spunto dai vari proverbi sulle donne, sempre caustici quali «la donna è un danno 13 mesi all’anno», o prettamente maschilisti come «che la piasa, che la tasa e che la staga in casa», Loredana Cont presenta, in maniera ironica, la donna nei vari aspetti della sua personalità, mettendo in evidenza aspetti positivi e negativi.
Il monologo presenta momenti di vita comuni a tutti, donne e uomini, che si trovano qui contrapposti, ma inevitabilmente destinati a camminare insieme, consapevoli dei propri vizi e delle proprie debolezze.
Ma siamo proprio sicuri che, come dice un noto proverbio, che «chi dice donna dice danno»?
In Chi dice donna… ci sono il gusto della battuta, della riflessione umoristica e il piacere anche di prendersi in giro, parlando della donna alle prese con le diete; della donna alla ricerca di qualche complimento che la riporti ai fasti della gioventù; della donna che tenta di rimanere giovane; della donna diventata ormai nonna.
E perché non parlare anche della donna e dell’uomo nei rapporti d’amore? Senza dimenticare che, pur mancando a noi trentini un adeguato e forbito vocabolario per esprimersi in un contesto amoroso, è assodato che «ne la cavem lo stess».
Di questo spettacolo, in scena con successo già da qualche anno anche fuori regione e all’estero, così ha scritto «Il Corriere Canadese» nel marzo 2011: «Loredana Cont è riuscita a incantare le platee con questa pièce ironica, brillante, basata sulla quotidianità nella quale ognuno può riconoscersi. Con garbo e tanta ironia, mette in evidenza la grande capacità che ha di stabilire un feeling con gli spettatori.»
Domenica 20 gennaio il sipario del Teatro San Marco si alzerà sul primo appuntamento con la «Vetrina del Teatro Co.F.As.» alle ore 16,00.