Concluso l'europeo trimarano Weta sul Garda

Tra russi e francesi gli austriaci vincono la prima Coppa Europa di questa classe

>
A Campione del Garda, tra russi e francesi sono sbucati gli austriaci Brauer, padre e figlio, che dopo 7 prove, hanno agguantato questa prima Coppa Europa della classe del trimarano Weta.
Maria Rudolf Brauer e suo figlio Nicolas sono i vincitori di quello che, di fatto, è il primo Campionato Europeo dell'interessante multiscafo.
3-1-7-2-1-2-2 i piazzamenti parziali per il team del lago Zell am See, piccolo bacino a sud di Salisburgo.
In classifica precedono il francese Christian Chapelin, terzo il russo Pavel Savenko con il prodiere Savechenko.
 
La classifica vede «insieme» equipaggi in doppio e in singolo, il tutto compensato da una sorta di handicap, questo per poter permettere a chiunque di navigare con il Weta, multi scafo che si candida come categoria per le Paralimpiadi di Parigi 2014, quando la vela tornerà nel programma.
Al limite della perfezione il lavoro del Comitato di Regata, guidato da Giorgino Battinelli, e della macchina organizzativa di Univela Sailing, base logistica e accogliente location anche alberghiera.
Il trimarano Weta, il «ragno» nella lingua della Nuova Zelanda, ha mostrato tutta la sua duttilità dando vita a varie prove sulle boe e una interessante long distance con i passaggi lungo le isolette dell’alto Benaco, prima su tutte il celebre Trimelone, che cent’anni fa, in occasione della prima Guerra Mondiale, ospitò per qualche tempo i «Futuristi» guidati dai loro grandi capi: Boccioni, Erba e Tommaso Filippo Marinetti.
 
Rimanendo in questa zona e sull'onda, anzi sul vento, della cultura internazionale la Limonaia del «Prà» (Il Prato) di Tignale, tanto cara a David Herbert Lawrence, farà da scenografia alla regata dei doppi giovanili di 420, Rs Feva, Rs 500 e 29Er in programma già nel prossimo week end (13 maggio).
In palio ci sarà il Trofeo Comune di Tignale che collaborerà con gli organizzatori del Circolo Vela Gargnano.
Dal 18 al 21 maggio Univela e Campione riproporranno un evento di valenza internazionale, la «4° Nations Cup» per il doppio 420, grazie al patrocinio e al contributo di Regione Lombardia.