Processo alla banalità del male: Eichmann, un criminale moderno
In occasione della Giornata della Memoria 2013 sarà portato in scena dal Teatro Portland di Trento venerdì 18 e sabato 19 gennaio
Torna in scena venerdì 18 e sabato 19 gennaio alle ore 21 al Teatro Portland di Trento per la Giornata della Memoria 2013 «Processo alla banalità del male», una coproduzione TrentoSpettacoli e Provincia Autonoma di Trento.
Scritto e diretto da Maura Pettorruso è ispirato al celebre testo della filosofa tedesca Hannah Arendt «La banalità del male».
Dopo il debutto avvenuto nel gennaio 2012, lo spettacolo torna in scena sotto la direzione di Maura Pettoruso e con un cast che vede Andrea Brunello nei panni del Giudice (al posto di Andrea Castelli, membro del cast dello scorso anno) Stefano Detassis in quelli dell'avvocato dell'accusa e Alessio Dalla Costa nel ruolo di Adolf Eichmann, gerarca nazista processato e condannato a morte nel processo di Gerusalemme del 1960 e raccontato proprio dalla Arendt nel suo saggio.
Quando nel 1960, Adolf Eichmann fu rapito da Buenos Aires dove era nascosto, e portato a Gerusalemme, in Israele, per essere sottoposto al processo per i crimini perpetrati da lui e dal regime nazista durante la Seconda Guerra Mondiale, il mondo, la società, la storia stessa, si trovarono davanti ad una possibilità nuova e importantissima: capire.
Capire qual è il volto del mostro.
Capire come può un uomo diventare quel mostro.
Capire dove è il confine tra umano e bestiale.
Eichmann, al processo di Gerusalemme, si presenta come un uomo quotidiano, qualunque, mediocre: è lui il mostro?
Questo spettacolo parte dalla stessa possibilità: capire.
Un testo per ricordare ancora una volta, la sconvolgente razionalità dello sterminio degli ebrei.
Uno spettacolo per capire, analizzare, non dimenticare uno dei periodi più agghiaccianti della storia del Novecento.
Processo alla banalità del male: Adolf Eichmann, un criminale moderno Giornata della Memoria 2013 – Venerdì 18 e sabato 19 gennaio, ore 21Teatro Portland, Trento con Andrea Brunello, Alessio Dalla Costa, Stefano Detassis luci e audio Marco Bonomi organizzazione Daniele Filosi drammaturgia e regia di Maura Pettorruso una produzione TrentoSpettacoli in coproduzione con Provincia Autonoma di Trento con il sostegno di Presidenza del Consiglio della Provincia Autonoma di Trento e Comune di Trento |
Info e prenotazioni Teatro Portland | Via Papiria 8 – Trento Tel 0461.924470 - www.teatroportland.it - [email protected] Intero € 12 Ridotto newsletter e Carta in Cooperazione € 10 Ridotto studenti € 8 Ridotto Gold Card Spazio Off e soci Portland € 6 A fine serata degustazione di vini offerta dalla cantina VIVALLIS Le altre repliche dello spettacolo: - venerdì 25 gennaio, ore 21, Centro Congressi di Lavarone (Tn) - sabato 26 gennaio, ore 21, Teatro Comunale di Aldeno (Tn) |
Info [email protected] – 333 27 53 033