Un TP 52 sfiderà i monocarena d'acqua dolce alla 65ª edizione

Verso la Centomiglia 2015: in gara anche i più veloci catamarani dei laghi Europei

>
La Centomiglia presenterà molte novità nella flotta dei monoscafi. Tra questi ci sarà il Tp 52 Aniene arrivato sul Garda grazie ad un gruppo di skipper che fanno capo al Circolo Vela Limone e al Vela Club di Campione.
I quasi 16 metri di lunghezza del Tp 52 sfideranno così tutta la grande flotta dei maxilibera e dei monotipi lacustri.
È un qualcosa di già visto alla Centomiglia, quando i pesanti 6 metri e 5.5 stazza internazionale gareggiavano contro le veloci derive bavaresi delle Rennjollen che presentavano i primi rudimentali trapezi.
Gli avversari del Tp 52 che avrà a bordo un equipaggio di velisti dell'Adriatico e del Garda saranno il defender Clandesteam, recentemente esposto ad Expo di Milano come simbolo dell'ingegno lacustre, primo in ben 7 edizioni della regata.
Oltre a Clan arriveranno dall'Ungheria i libera firmati da Bruce Farr, il Raffica che avrà come tattico l'olimpico veronese Roberto Benamati, e Principessa.
Un gruppo di giovani del Circolo Vela Gargnano porterà in gara il primo Farr della nuova generazione dei libera, il Grifo, costruito nel 1981 dal cantiere Pezzini di Viareggio.
 

 
Nella flotta dei monocarena ci saranno poi il nuovo One Off della famiglia Bovolato che l'ha progettato, costruito e lo condurrà in gara, il piccolo Flying Star dello skipper Simone Dondelli, la pattuglia degli Asso 99 e dei Melges 32 che alla Centomiglia saranno avvantaggiati da una partenza anticipata e un percorso leggermente più corto.
Su quello lungo degli Open e dei Libera ci saranno anche i catamarani in gara nella Multi-Centomiglia-Trofeo Giorgio Zuccoli.
Tra questi sono annunciati gli svizzeri di Safram, un Ventilo M1 costruito dal cantiere Persico, il 50 piedi Fifty Fifty, dotato di due alberi appaiati, gli M 32 di costruzione svedese, detentori del Trofeo Zuccoli grazie all'Hagar dello skipper di Bolzano, Gregor Stmpfl.
La prima serie di regate è in programma il 29 e 30 agosto con il 49° Trofeo Gorla e il SuperG, una prova costiera e un mezzo giro del lago, poi il 5-6 settembre la 65ª Centomiglia a tutto lago, partenza ed arrivo, come sempre da Gargnano.