Un pomeriggio di domenica a teatro con «Amor e baticòr»

Per la «Vetrina del Teatro Co.F.As.» andrà in scena il 10 frbbraio la Filodrammatica di «Le voci di dentro» con il testo di Loredana Cont «AMOR E BATICOR»

Ancora un appuntamento con il teatro dialettale nella programmazione de «La Vetrina del Teatro Co.F.As.», un calendario di recite che la Federazione delle filodrammatiche propone nell'ambito della 17ª edizione dell’annuale rassegna amatoriale «Palcoscenico Trentino».
Domenica 10 febbraio sarà sul palcoscenico del Teatro «San Marco» di Trento la filodrammatica dell'Associazione Culturale «Voci di dentro» di Mezzolombardo con il testo brillante di Loredana Cont «Amor e baticor».
 
L’amore non ha età, questo è risaputo. E la possibilità di innamorarsi, di vivere un sentimento forte, di provare ancora il «batticuore» non è solo prerogativa dei giovani.
Ma quando questo succede in una Casa di riposo, sembra ci sia qualcosa di cui vergognarsi, qualcosa di inadeguato.
 
Nella Casa di riposo in cui è ambientata questa commedia di Loredana Cont succede proprio questo: Bepi e Marieta scoprono, ad un certo punto, che la loro è qualcosa di più di un’amicizia, ma questa rivelazione anziché rallegrarli li sconvolge.
L’ambiente, infatti, non favorisce certo questo sentimento: c’è qualche malalingua che si diverte a mettere zizzania, ci sono i figli di entrambi assolutamente contrari.
 
Ma c’è anche chi invece li sostiene e li spalleggia: l’amico Nane, il medico, l’infermiera. Fra dubbi e incertezze Bepi e Marieta si convincono che l’amore «coi cavei bianchi» è un fiore che sboccia dove, di solito, i fiori avvizziscono.
Ed è un fiore che merita di essere coltivato.
 
L’argomento sembra malinconico, ma il testo, ricco di battute e di situazioni a tratti esilaranti, diverte lo spettatore e lo trasporta in un clima agrodolce.
Una commedia, questo «Amor e baticor» con la quale l'autrice intende rendere omaggio a tutte le persone di una certa età che, anche se avviate ormai sul viale del tramonto, sanno trovare stimoli per guardare ancora al futuro con ottimismo.
 
Ha collaborato con la Compagnia nell'allestimento dello spettacolo l'esperto Co.F.As. Ermenegildo Pedrini.
I ruoli Bepi e Marieta sono stati affidati a Lamberto Aroli e Sarah Bortolotti.
 
Domenica 10 febbraio il sipario del Teatro San Marco si alzerà sul quarto  appuntamento con la «Vetrina del Teatro Co.F.As.» alle ore 16,00.