Pochi giorni al via della Cortina-Dobbiaco Run: 1-3 giugno
I sindaci di Cortina e Dobbiaco concordi: «Un’occasione straordinaria per vivere il nostro territorio»
>
È iniziato il conto alla rovescia per la 19ª edizione della Cortina-Dobbiaco Run da venerdì pomeriggio Dobbiaco sarà invasa pacificamente dagli atleti impegnati nella Spring Night Run, Kids Run e la Run For.
Tantissimi appassionati alla vita all’aria aperta e alla gastronomia d’alto livello parteciperanno a Cammina Gustando.
I sindaci di Cortina e Dobbiaco concordi: «Un’occasione straordinaria per vivere il nostro territorio.»
Già da venerdì mattina Dobbiaco inizierà ad entrare nell’elettrizzante clima del fine settimana dedicato alla corsa.
Il sindaco di Dobbiaco Guido Bocher ben conosce questo evento sportivo.
«Per Dobbiaco, - ha raccontato Bocher - questa manifestazione è un evento importante, un appuntamento sportivo che porta nel nostro paese migliaia di corridori con le loro famiglie per vivere un fine settimana immersi nella natura facendo quello che amano di più: correre!
«Il percorso che collega Dobbiaco a Cortina è di straordinaria bellezza e tutto il mondo ce lo invidia. Inoltre questa strada sottolinea il forte e fecondo legame di carattere storico-ambientale-turistico e sportivo con Cortina e la sua Amministrazione comunale.
«In questi anni, gli organizzatori sono riusciti a portare questa corsa fuori i confini italiani, dandogli così un tocco di internazionalità.»
«Nelle ultime edizioni – ha continuato il sindaco – anche gli eventi collaterali sono cresciuti e si sono espansi sia nel mondo del sociale, come la Run For che aiuta l'Associazione Assistenza Tumori Alto Adige/Südtirol, sia nella sfera famigliare con la Kids Run e Cammina Gustando.
«Grazie a questi eventi, e non voglio dimenticare la corsa invernale che si corre al tramonto, l’offerta turistica si è arricchita notevolmente, appassionando non solo i corridori, ma anche tutti gli accompagnatori».
«Dobbiaco – ha concluso il sindaco – anche grazie a questi eventi conferma la propria vocazione turistica verso il mondo sportivo, e del viver bene.
«Il mio paese si presenta ai suoi frequentatori con la sua autenticità strettamente legata al mondo rurale che è alla base di questo processo turistico di qualità. Il bello che vediamo nel nostro paese è il frutto del lavoro dei suoi abitanti che vivono e curano quotidianamente il territorio.»
Domenica mattina alle prime luci dell’alba migliaia di concorrenti si sposteranno a Cortina, in Corso Italia, all’ombra del campanile per la partenza che sarà data alle ore 9:30.
«L’amministrazione comunale – ha detto Gianpietro Ghedina, sindaco di Cortina, – è molto contenta e orgogliosa di essere al fianco di una manifestazione sportiva così importante. Un evento che conferma l’amicizia e il forte legame che c’è con Dobbiaco.
«Un filo conduttore che lega non solo due paesi, ma due Province, e due Regioni. Sono moltissimi anni che Cortina collabora per il successo di questo evento sportivo, un evento che grazie alla corsa attraversa dei luoghi di straordinaria bellezza. La Cortina-Dobbiaco Run apre di fatto la stagione turistica estiva.»
«Questo evento – ha continuato il sindaco, – conferma la vocazione turistica di Cortina verso il mondo delle attività outdoor. In questi anni Cortina ha iniziato un processo di valorizzazione del territorio proprio attraverso gli eventi sportivi, nei mesi di giugno, luglio e settembre le attività come la corsa, la mountain bike, l’arrampicata, le ferrate o le semplici camminate contraddistinguono l’offerta turistica della conca ampezzana. Agosto rimane il mese orientato verso gli eventi culturali e con un pizzico di mondanità.
«Sono convinto – ha concluso Ghedina – che i concorrenti e gli accompagnatori possano ammirare e vivere in prima persona un territorio con dei paesaggi straordinari che tutto il mondo ci invidia. Rivolgo a tutti i concorrenti un grande in bocca al lupo e rimando l’appuntamento a domenica mattina sulla linea di partenza!»