Hotels & Resorts punta alla vittoria nella Centomiglia 2017

Con la vittoria al Gorla il tattico Marega vuole rompere il sortilegio del Garda

Maestosa «inforchettata».
 
Il primo vero rivale sembra la Cabala perchè come ricorda il tattico Massimo Marega «sinora chi ha vinto il Gorla non ha mai vinto la Centomiglia».
Ma si sa che le certezze sono fatte per essere smentite e così domattina il catamarano Mira Hotels & Resorts sarà a via a Bogliaco con l’intenzione di essere grande protagonista anche nella Centomiglia 2017 dopo aver vinto domenica scorsa il Trofeo Gorla.
A tentare la nuova impresa è un equipaggio che unisce la freschezza e la sfacciataggine della gioventù e l’esperienza di chi è stato protagonista di mille avventure: con Matteo Pilati (20 anni, il più giovane timoniere a vincere il Gorla) saranno a bordo dell’Extreme 40 anche i giovani Matteo Ferraglia (Randa), Yas Farneti (Tailer), Matteo Celon (prodiere), Marco Pillon (alle terza regata della sua vita dopo aver vinto le prime due questa settimana) con il veterano Massimo Marega (Tattico).
 
Proprio Massimo ha vinto quattro volte il Trofeo Gorla (due volte con un catamarano Extreme e due con il libera Ines di Bruno Fezzardi) e mai come questa volta punta a rompere il sortilegio del Garda.
«Il meteo da per domani indicazioni incerte ed indica poco vento di mattina. Probabilmente si regaterà con l’Ora distesa – chiarisce Marega – e questo potrebbe aiutarci. Tirare lunghi bordi da Torbole verso il basso lago ci potrebbe consentire di mantenere velocità di crociera importanti, con una costanza attorno ai 26-27 nodi.
«Condizioni ideali per la nostra imbarcazione (il catamarano Extreme 40 - ndr). Con un simile Meteo il confronto per la vittoria nella Centomiglia 2017 potrebbe essere tra i catamarani Extreme 40 come Mira Hotels & Resorts con l’incognita dei due M32 e del 26 piedi con i foil.
«Quest’ultimo è certamente più veloce di noi ma con l’incognita per l’equipaggio di dover mantenere costantemente altissima la concentrazione in una regata lunga qual è la Centomiglia.»
 
La vittoriosa avventura nel Trofeo Gorla di Mira Hotels & Resorts (sponsor è una dinamica società di gestione alberghiera con operatività in Trentino, dove di fatto è germogliata, Valle d’Aosta, Piemonte, Marche, Sardegna e Tirolo-Kitzbuehel) è legata all’esperienza di Super Sail Academy, il centro di alta specializzazione della vela creata da Massimo Marega e Stefano Rizzi a parallelamente alla Fraglia Vela Malcesine.
«Abbiamo acquistato due catamarano Extreme40 - spiegano i fondatori - con l’intento di far provare a chiunque l’adrenalina di viaggiare sull’acqua a bordo di quella che si può definire una Ferrari del vento.
«È così possibile apprendere i rudimenti di uno sport affascinante qual è la vela e provare l’ebbrezza di navigare a vela a oltre 20 nodi di velocità oppure partecipare ai corsi di specializzazione per che già regata a livello agonistico.»
 
Insomma ricevute le prima indicazioni veliche salire su Mira Hotels & Resorts è sostanzialmente come essere a bordo di una Ferrari di F1 (ovviamente rapportata alla vela) e in caso di possedere eccellenti doti di guida poter anche provare l’esperienza agonistica di alto profilo.
«Il Lago di Garda è da sempre considerato uno degli autodromi della vela più quotati a livello Mondiale - aggiunge Massimo Marega, in passato regatante di alto livello con il fratello Matteo in varie classi veliche - e da qui è partita la sfida assieme a Stefano.
«Siamo a Malcesine, esattamente nel porticciolo della Fraglia, perché questa località si trova in posizione baricentrica rispetto al Garda in condizione di vento ideale.
«Inoltre ci consente di salire verso Nord eventualmente alla ricerca di vento più forte, per questo il secondo catamarano lo abbiamo ormeggiato a Riva del Garda davanti alla Spieggia degli Olivi, o verso il basso lago per trovare aria più leggera.
«Il nostro progetto punta a coinvolgere sia i neofiti sia chi è alla ricerca di High performance ed anche di poter soddisfare esigenze aziendali di Team Building. Info al mio indirizzo mail [email protected] o a quello generale [email protected]
 
Nuove esperienza che si traducono anche in risultati di prestigio.
«È così – aggiunge il tattico di Mira Hotels & Resorts. – Il team 2017 riunisce dei grandi nostri talenti capaci di diventare protagonisti di altissime prestazioni e di superare da veterani anche momenti di difficoltà.
«È quanto avvenuto nel Gorla quando Yas Farneti lavorando con prontezza e sangue freddo sul Gennaker ha reso innocua una inforchettata [gergo usato per indicare quando uno scafo di catamarano si infila nell’acqua come una forchetta negli spaghetti – MdR] fatta a 25 nodi di velocità nei pressi della boa di Brenzone. Sia Yas sia Matteo Ferraglia hanno provato l’esperienza di scuffiare con un Extreme alla Youth America’s Cup e l’esperienza, come ci hanno raccontato, è da non provare.
«Ti trovi a sei sette metri di altezza sull’acqua o vieni catapultato come da una fionda.»
 
Insomma, una cosa è certa: per l’equipaggio di Mira Hotels & Resorts, per i rappresentanti di Super Sail Academy, per gli sponsor (Mira, Segnana Watersport, Negri Nautica, Zink e Garda Trentino) e per i semplici appassionati domani ci sarà da divertirsi. È lo spettacolo della Centomiglia.