«Tutto» – Di Rafael Spregelburd, per la regia di Alessio Nardin

Prima nazionale a Rovereto, venerdì 25 gennaio, al Teatro Cartiera

«Perché tutto nella religione diventa superstizione?»
«Perché tutto nell’arte diventa commercio?»
«Perché tutto nello Stato diventa burocrazia?»
 
La comicità amara di Rafael Spregelburd, vincitore del Premio Ubu 2010, si concentra su tre domande: tre episodi, tre piccole storie quotidiane, tre fabule morali.
Gli exempla di Spregelburd nella loro semplicità indagano aspetti fondamentali della vita reale e ci interrogano sul concetto di popolo.
Che cos’è che in ogni momento ne caratterizza l’ identità?
Crediamo che essa sia casuale?
 
Mediante differenti linguaggi scenici, abbiamo provato ad interrogarci ed interrogare sull’ideale di Stato, di Arte e di Religione che appartengono a noi stessi e al nostro popolo, con una domanda di fondo che l’autore sembra costantemente tenere in trasparenza.
«Se la storia è davvero un processo senza soggetto, che ruolo hanno le esperienze personali dei singoli individui?»
«Dov’è il libero arbitrio che può cambiare e determinare l’identità di un popolo?»
La risposta sarà data venerdì 25 gennaio alle ore 20:45, al Teatro Cartiera, via Cartiera 15, Rovereto.
 
 TUTTO
Di Rafael Spregelburd
Regia Alessio Nardin
Con Silvio Barbiero, Emanuele Cerra, Martina Galletta, Gabriella Italiano, Matteo Spiazzi
Voce off Clara Setti
Con il contributo artistico di Viviana Leoni, Marta Marchi, Clara Setti 
 
 Prodotto e distribuito da 
 
 
 Info
[email protected] - 0464 412646 - 349 3690226 
 
 Con il contributo di
Comune di Rovereto-Assessorato alla contemporaneità
Credito Valtellinese - Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto - Banca Sella Nord Est-Bovio Calderari - Provincia Autonoma di Trento - Cassa Rurale di Rovereto - Consorzio Comuni all’Adige - Bim-Bacino Imbrifero Montano
Un ringraziamento particolare a: Giampiero Galletta, Eleonora Firenze , Carmelo Cerra, Carla Colombo.