Campionato del mondo di Paratrap a Lonato, dal 2 al 7 ottobre
Nel 2015 presero parte oltre 800 tiratori provenienti da 92 Nazioni di tutto il mondo
Il Trap Concaverde di Lonato del Garda, in collaborazione con la Federazione Italiana Tiro a Volo (FITAV) e il patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico (CIP), organizza il primo Campionato del Mondo di Tiro a Volo Paralimpico, riservato ai tiratori con disabilità fisica.
L’impianto gardesano, lo scorso anno già sede della prima Coppa del Mondo di Para-Trap, farà da palcoscenico all’ulteriore pietra miliare del progetto paralimpico, realizzato dalla FITAV su mandato dell’IPC (Comitato Paralimpico Internazionale) e della ISSF (Federazione Internazionale degli Sport di Tiro).
Da oltre 20 anni le pedane lonatesi fanno da cornice agli eventi più importanti e prestigiosi del Tiro a Volo internazionale.
Tra gli ultimi in ordine temporale figurano il Campionato Mondiale del 2015, a cui presero parte oltre 800 tiratori provenienti da 92 Nazioni, e il Campionato Europeo del 2016, con più di 440 partecipanti in rappresentanza di 42 Stati del Vecchio Continente.
Nella prima settimana di ottobre saranno, quindi, attesi in pedana i migliori tiratori paralimpici di 30 Nazioni che, accompagnati da tecnici, dirigenti delle Federazioni Internazionali e familiari, concorreranno per l’ambito titolo di campione mondiale di paratrap e potranno apprezzare le bellezze artistiche e paesaggistiche del territorio gardesano.
Il calendario della manifestazione si articolerà in sei giorni
Martedì 2 ottobre – arrivo delegazioni e classificazioni funzionali
Mercoledì 3 ottobre – classificazioni funzionali e allenamenti liberi
Giovedì 3 ottobre – classificazioni funzionali, meeting tecnici, allenamenti ufficiali e controlli dell’equipaggiamento
Venerdì 5 ottobre – Primo giorno di gara (75 piattelli)
Sabato 6 ottobre – Secondo giorno di gara (50 piattelli), finali e premiazioni
Domenica 7 ottobre – Partenza delegazioni.