Sul Garda si è disputato il 63° «Trofeo dell'odio»
La sfida dell’odio è di Albino Fravezzi, primo nella regata del Garda lombardo
>
63ª edizione del Trofeo dell’Odio, classica di fine stagione per il Circolo Vela Gargnano.
Il Garda si presenta come il Canale della Manica, fortunatamente non manca un leggero Peler che permette ai migliori di chiudere poco dopo mezzogiorno con la partenza alle 9.30 del mattino, il percorso che si sviluppava sulla rotta Gargnano-Campione-Univela.
Alle 12 e 9 minuti a tagliare il traguardo al porticciolo di Marina di Bogliaco è stato «SconquAsso» (Cn Brenzone) di Andrea Farina del team Go Sails, condotto dall’ex gloria di Star e Finn olimpici Albino Fravezzi.
Lo skipper di Malcesine rifila al secondo 27 minuti che è «MikelAss» (Vela Club di Campione) della famiglia Ferrari di Soiano del Garda, al timone la bionda Francesca, alle manovre fratelli e marito.
Terzo è «GradAsso» (CV Gargnano) di Pietro e Luca Bovolato. Quarto è primo dei non Asso è il Dolphin «Numero 1» del CV Gargnano con alla barra Renato Conoci che precede l’altro Dolphin affidato a Max Brezzi, entrambi equipaggi della scuola velica milanese di Water Tribe.
Per il CV Gargnano è l’ultimo atto della sua lunga stagione culminata con ben tre manifestazioni di grande valore agonistico come il Mondiale di tutta la gamma Hobie Cat (250 scafi al via con 24 Nazioni), il Mondiale Team Race per i ragazzi del doppio 420, l’Europeo del doppio giovanile Rs Feva, il Campionato Italiano Vela Accessibile Hansa Class, oltre al calendario tradizionale che comprendeva il 49° Trofeo Gorla, la 65ª Centomiglia e il 63° Trofeo dell’Odio di oggi, tutte regate dalla lunga storia agonistica.
Le realtà che hanno supportano tutta l'annata del CVGargnano sono stati: Argivit, Hotel Ristorante Villa Giulia Gargnano, Fondazione Asm-Gruppo A2A, Gaastra Abbigliamento, Dap Brescia, Unidelta, Iab Brescia, Marina di Bogliaco, il Consorzio Garda Lombardia, Brescia Tourism, la Strada dei vini e dei sapori del Garda; i patrocini di XIV zona di Federvela, Comune di Gargnano, Consiglio Regionale della Lombardia, Provincia di Brescia, Croce Rossa Italiana, Expo 2015, ed il contributo di Regione Lombardia.