Belluno, 12ª Santa Klaus Running: lo spettacolo è servito

Domenica 11 dicembre la gara dove corrono i Babbi Natale – Per gli iscritti di sabato e domenica maglie e vestiti saranno consegnati fino ad esaurimento scorte


 
La partenza della tradizionale Half Marathon dei babbi Natale è prevista a Belluno alle ore 10.00 da Piazza Martiri.
Chi vuole raggiungere l’obiettivo della half marathon in 1h40’ oppure 1h50’ o 2h00’ dovrà solo seguire i Palloncini Rossi dei vigili del fuoco del GS De Vecchi di Belluno.
Quando saranno partiti tutti gli agonisti della mezza maratona ci sarà una seconda partenza della Santa Klaus Running 10km e della Family and School Run da 5km (intorno alle ore 10.05-10.10).
 
Intanto si profila la grande sfida sul percorso della Half marathon con uno spettacolo assicurato grazie alla presenza di tre fuoriclasse di livello mondiale come l’olimpionico dei 3.000 siepi Abdoullah Bamoussa (che ha partecipato ai Giochi di Rio, arriva dal secondo posto alla Prosecco Run di domenica scorsa a Valdobbiadene); Said Boudalia (fresco di nomina nel consiglio regionale della Fidal Veneto), reduce dalla sua quinta vittoria (su 9 edizioni dell’evento) della Cagliari Respira portata a casa con estrema facilità; il campione Luca Cagnati, specializzato nella corsa in montagna, ma con un personale sulla mezza di assoluto rispetto.
A disturbare la loro corsa ci sarà probabilmente Loris Minella, Lucio Sacchet.
 
Correranno la mezza maratona stranieri provenienti da: Slovenia, Ungheria, Argentina, Serbia, Stati Uniti, Polonia, Turchia (Istanbul), Russia (Mosca), mentre gli altri stranieri (Austria, Finlandia, Austria, Slovenia, Cina, Gran Bretagna) si divideranno tra 5 e 10km.
l momento sono 11 le regioni rappresentate: oltre al Veneto ci sono Friuli, Trentino, Emilia Romagna, Lombardia, Toscana, Marche, Valle D’aosta, Lazio, Puglia e Piemonte.