«La Logeta» porta in scena il lettino dell'analista: «Tuti 'n terapia»
Proseguirà domenica 2 marzo al Teatro San Marco di Trento l'edizione 2014 de «La Vetrina del Teatro Co.F.As.»
La difficoltà del vivere moderno è il tema attorno al quale si dipana la vicenda che la Filodrammatica «La Logeta» di Gardolo porterà in scena domenica 2 marzo al Teatro San Marco di Trento.
Inserito nel calendario della rassegna «La Vetrina del Teatro Co.F.As.», «Tuti 'n terapia» – questo il titolo della commedia – è un testo dialettale di Gloria Gabrielli che, con ironia, accompagna sul lettino dell'analista una serie di personaggi in preda allo stress: da lavoro … e non solo.
Gran parte dell’azione della commedia si svolge, infatti, nello studio del dottor Saverio Benvenga al quale alcuni pazienti si rivolgono alla ricerca di una soluzione alle loro debolezze.
Si va dalla fobia per i cani all’ansia della raccolta differenziata, dal dolore per aver subìto un abbandono al desiderio di risolvere un problema riguardante il figlio.
Ma dallo psicologo ci si può andare anche per abitudine, proprio come fa il signor Crossword, un americano in vacanza che, senza rivolgersi allo strizzacervelli, non riesce a stare per più di dieci giorni.
A placare le loro ansie, alla fine, non sarà però tanto la scienza psicologica, quanto l’ancor più efficace Cupido che, con le sue frecce, riuscirà ancora una volta a fare miracoli.
In scena, diretti da Federico Gozzer, saranno Rocco Rampino (il dottor Benvenga), Raffaella Bassetti (Matilde), Andrea Lunelli (Carlo), Enza Dorigatti (Annalisa), Mariagiovanna Bonvecchio (Lidia), Luisa Merzi (Ivonne) e lo stesso Federico Gozzer nella parte del signor Crossword.
Domenica 2 marzo il sipario del Teatro San Marco si alzerà su «Tuti 'n terapia» alle ore 16,00.