-
Nel 2026 sarà l'ente di San Michele ad ospitare la 23esima edizione del concorso nazionale
-
Manifestazioni come la Mostra mercato di Cles esprimono il vero significato dell’agricoltura
-
Acquacoltura trentina in crescita. Successo del marchio IGP e investimenti in innovazione, qualità e sostenibilità
-
Alla FEM di San Michele all'Adige l'incontro aperto dall'assessore provinciale alla salute
-
Terzo posto di Cristiano Bedin tra sessanta studenti di 30 scuole enologiche europee
-
Rinnovata la fiducia nel suo secondo mandato al vertice della realtà attiva dal 1957 e riferimento per il mondo dell’allevamento trentino
-
L’iniziativa è della Provincia di Trento finalizzata a proteggere pollai e attività zootecniche
-
Primo CdA oggi del prof. Spagnolli alla presenza del Presidente della PAT e dell’assessore all’agricoltura
-
Il mondo dell’allevamento si è riunito in assemblea per analizzare e votare il bilancio dell’esercizio scorso e discutere dei temi di maggiore attualità del settore
-
Vista l'importanza strategica dell'agroalimentare e il periodo complicato che sta affrontando il settore dal punto di vista geopolitico, serve un sostegno concreto alle imprese
-
Dalla Cina arrivano soprattutto semilavorati di ortaggi, pesce e frutta usati per preparare prodotti venduti come italiani
-
È la festa che rende omaggio alla fioritura dei meli con una variegata proposta culturale ed enogastronomica
-
Sabato 12 e domenica 13 aprile nella sede della Federazione allevatori a Trento e in val di Non
-
A Mezzocorona domani, sabato 12 aprile, riparte il Mercato Contadino
-
Nella prossima notte le temperature minime sono previste in aumento
-
Sabato 12 aprile torna per il terzo anno consecutivo l’appuntamento promosso da Slow Food Trentino Alto Adige e dal Consorzio Asparago Bianco di Zambana
-
Approvata una delibera che amplia l'accesso agli aiuti previdenziali integrativi per gli allevatori in zone svantaggiate
-
Il secondo week end di aprile si rinnova l’appuntamento con la due giorni della Federazione Provinciale Allevatori
-
La competizione è nazionale e a Brescia ha visto sfidare 57 scuole
-
La forza dell’unione (e della tradizione) del caseificio Presanella