-
Un pasto sostenibile per sensibilizzare sul peso che l’alimentazione ha sul pianeta
-
Allo chef Riccardo Forapani il riconoscimento Identità di pasta under 40
-
Sergio Valentini prosegue alla guida del Comitato Tecnico Territoriale Vallagarina, affiancato ancora una volta da Luca Miorandi nel ruolo di vicepresidente
-
Sono un’ottima e gustosa variante dei tradizionali ravioli facili da realizzare in casa
-
Per il nuovo packaging in carta del pastificio, scendono l’indicatore di riscaldamento globale al -30% e il consumo di fonti non rinnovabili al -57%
-
L’iniziativa rientra nelle attività collaterali della mostra «Cibo e paesaggio», in esposizione fino all’11 marzo presso le gallerie di Piedicastello, Trento
-
Fino al 14 febbraio l’iniziativa nei migliori ristoranti della Val di Non
-
L’attivista animalista trionfa con il suo «tofu alle verdure» nella gara di cucina organizzata a Canazei dalla Union Hotel nell'ambito della «Settimana Vip» di Ale Piva
-
Il menù degli chef dei Rifugi del Gusto da provare durante le feste natalizie
-
Ecco la ricetta secondo la tradizione mantovana per un dessert fragrante
-
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago nella Guida Ristoranti d’Italia 2022 lo riconosce come migliore interprete della tradizione casearia italiana
-
Festa del gusto in Carnia con i formaggi di malga, le antiche farine di montagna, i piatti della tradizione e le birre artigianali – Domenica 21 novembre a Sutrio
-
La celeberrima manifestazione dedicata all’originale salume si svolgerà dal 29 ottobre al 1° novembre 2021
-
Giansanti (Confagricoltura): «Più grano nazionale e di qualità»
-
Tre giorni tra cene d'autore, visite guidate ed esperienze sensoriali in uno dei Borghi più belli d’Italia
-
Nel 4° weekend di ottobre, passeggiate, degustazioni, laboratori, visite guidate tra Vallagarina, Alpe Cimbra, Altopiano della Vigolana, Piana Rotaliana e Valle dei Laghi
-
Dal 30 ottobre al 1° novembre la Pro Loco di San Lorenzo in Banale torna con la 20ª edizione della sagra che vede come protagonista il prodotto di norcineria
-
L'Associazione Castelli del Trentino di Mezzolombardo propone un nuovo ciclo di incontri dedicato alla storia del bere e del mangiare trentino
-
Una carrellata di suggerimenti adatti ad ogni esigenza per gli amanti delle castagne
-
«Impronte leggere in cucina: quando cucinare fa bene anche al Pianeta»