-
Rinnovi contrattuali: la prudenza è sempre buona cosa ma forse deve studiare i conti
-
Dal binomio litigioso Di Maio-Salvini si è passati a una coalizione di quattro partiti che litigano come prima ma capaci di fare più danni
-
Mirko Bisesti: «Dal Trentino un messaggio chiaro a questo governo delle tasse»
-
Il ministro Boccia è come la cicala che vuole saccheggiare il raccolto delle formichine. Il nostro commento e quelli dei presidenti dei Consigli regionale e provinciale
-
La lettera accorata di Mirko Bisesti, Segretario Nazionale della Lega Salvini Trentino, all’amico Segretario della Sezione di Mori
-
La legge ha ottenuto la quasi totalità dei voti a favore: 553 su 569 – In regione i deputati scendono da 11 a 7 e i senatori da 7 a 6
-
Le ragioni della sua pragmatica decisione e i commenti di alcuni Presidenti di Regione
-
«Col mio voto di fiducia al nuovo governo, che ha disatteso la linea del PATT, ho voluto garantire al Trentino quegli strumenti di negoziazione tra Trento e Roma»
-
Fugatti si vanta di aver tagliato i fondi agli immigrati e Rossi replica: ma non dice di aver finanziato l’arrivo di profughi siriani con 250 mila euro...
-
Il Governo ha proposto la nomina di Viceministri e Sottosegretari: una lista di 42 nominativi con cui si completa la squadra di governo
-
Ma il primo atto che ha prodotto è decisamente positivo, la nomina di Gentiloni alla Commissione Europea: gli è stata affidata l’economia della UE
-
In una mail di un nostro lettore, le preoccupazioni per un provvedimento che non porta bene a nessuno e che sembra orientato più all’ideologismo che alla politica
-
Dal suo testamento spirituale: «Da difendere sono la nostra autonomia e il diritto al buongoverno nel quadro di un solidarismo vero che è la nostra unica forza»
-
Nella prima riunione del Consiglio dei Ministri, indicato Gentiloni come Commissario Europeo e impugnate le normative della Regione Friuli sui migranti
-
Alcune osservazioni sulla compagine governativa del «post-ideologismo» di Conte
-
Dieci ministri al M5S, 9 PD, 1 a LEU e 1 tecnico – Escono, Toninelli, Trenta, Grillo, Lezzi, Tria e Moavero – L'elenco dei ministri
-
Pronti i 26 punti del programma e l’elenco dei ministri: domani Conte sale al Quirinale
-
Comunque vada la consultazione del M5S tramite la Piattaforma Rousseau, Conte si presenterà al Capo dello Stato con la lista dei ministri
-
Gli iscritti al M5S potranno esprimere la propria opinione sull’accordo con il PD
-
Non ancora sciolta la questione delle condizioni poste dai 5 Stelle al PD. Ma l’intesa si avvicina