-
Un’opportunità straordinaria per conoscere oli, uomini e territori
-
Selezionata dal Gambero Rosso come l’unica colomba in regione (fra le 40 migliori in Italia) per il «salvare» la Pasqua delle famiglie in quarantena
-
Torna a Trento la kermesse che celebra il patrimonio enogastronomico nazionale
-
Birre, vino, salumi, dolci e altre eccellenze tipiche della regione e selezionate dai consumatori partecipano a «Eatalive». Iniziativa promossa da Italive e Consumerlab
-
Il Festival della Trippa Trentina avrà luogo al Pineta Hotel di Tavon: previste serate dedicate alla scoperta della trippa e delle ricette provenienti da tutt’Italia
-
Venerdì 17 gennaio si celebra sua maestà il maiale alla Caneva dei Biasio, sede storica dell’Ingorda Confraternita del Museto
-
Domenica 12 le confraternite di Bacco e dello Smacafam danno appuntamento ai più raffinati per il pranzo al convento di San Bernardino di via Grazioli a Trento
-
Sarà sabato 14 dicembre 2019 a Malga Millegrobbe di Lavarone la prima edizione della «Contesa»
-
L’appuntamento pantagruelico è per le 12.30 di sabato 7 dicembre al Ristorante Cà dei Boci del Romantik Hotel Posta di Montagnaga di Pinè
-
Nicholas Tecchiolli medaglia d’argento alla 20ª edizione della «Coppa d’Europa della panificazione e pasticceria» a Nantes (Francia)
-
Ottobre: tempo di raccolto. In campo con I Saraceni sabato 26 ottobre
-
La 33ª edizione si svolgerà in tutta la valle dal 18 ottobre al 3 novembre 2019
-
Nei ristoranti del Buon Ricordo gli chef si sfideranno con golosi e inusuali Menù dedicati a questa povera e diffusissima verdura
-
Domenica 6 ottobre appuntamento a Capriana: una «Mini maratona per buongustai» in cui vince chi procede con lentezza, dandosi il tempo di assaporare il territorio
-
Valle del Chiese, Giudicarie, Valsugana e Collina di Trento protagonisti del primo weekend di DiVin Ottobre
-
A tavola con il menù della patata viola, a Dromaè con la festa multicolore
-
Dopo il successo delle Congraternite, il prossimo fine settimana le Macellerie di montagna si presentano in piazza Battisti per il «Gusto dell’innovazione»
-
Lunedì 16 a Milano la consegna della «Chiocciola», il premio più ambito della guida
-
E' tempo di prepararsi a gustare i migliori piatti della tradizione gastronomica del territorio, grazie alla rassegna che coinvolge 17 strutture sui 5 Comuni dell'Altopiano
-
Stofiss, Tonco del pontesel, Polenta de patate, Sguazet, Spiedini da passeggio, Cubetti di bue, Arrosticini, Mini hamburger, Pantrentino, Pane delle Dolomiti